Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001

Si ricorda però che l’art. 21 della Costituzione recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili."

lunedì 20 ottobre 2025

La prefetta Di Stani ha nominato la Commissione d’indagine presso il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea

Il municipio di Mazzarrà
C'è un precedente, nel 2015 il Comune venne sciolto per mafia

Il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, ha provveduto in data odierna con proprio decreto, previa delega del Ministro dell’Interno, a nominare ai sensi dell’art. 143 D.lgs. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali) una Commissione di indagine incaricata di verificare la sussistenza di eventuali forme di infiltrazione o condizionamento mafioso del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea.

La Commissione, composta dal Viceprefetto dott. Carmelo Musolino, dal Tenente Colonnello Vincenzo Letizia, Capo Sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Messina e dalla dottoressa Maria Cacciola, Funzionario Economico Finanziario in servizio presso l’Ufficio Territoriale del Governo, potrà avvalersi, altresì, nel proprio operato, di un apposito Nucleo di supporto composto da personale delle Forze di Polizia.

L’accesso ispettivo ha durata iniziale pari a tre mesi, con possibilità di proroga di ulteriori tre mesi.

Nessun commento:

Posta un commento