Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001

Si ricorda però che l’art. 21 della Costituzione recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili."

venerdì 29 agosto 2025

Indagine su Mazzarrà, Ismaele La Vardera chiede l’invio degli ispettori

Ismaele La Vardera
Il parlamentare di Controcorrente interroga e sollecita Schifani e l’assessore Messina

 

Sull’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Messina sulle attività illecite dell’ex boss pentito Melo Bisognano a Mazzarrà, intervine anche la politica regionale, con l’onorevole Ismaele La Vardera che in un’interrogazione ha chiesto alle istituzioni regionali di fare luce.

«La vicenda in corso, al di là degli sviluppi giudiziari, - scrive La Vardera - evidenzia una situazione che rischia di minare la credibilità delle istituzioni locali ed impone un’attenta vigilanza da parte della Regione».

Da qui l’atto ispettivo con cui il parlamentare e giornalista chiede di conoscere se il Presidente della Regione e l’assessore alle Autonomie locali «siano a conoscenza della grave vicenda che coinvolge l’Amministrazione comunale di Mazzarrà Sant’Andrea;

se l’assessorato regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica non ritenga opportuno disporre con urgenza l’invio di ispettori presso il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, al fine di accertare la regolarità delle procedure amministrative e degli affidamenti di lavori pubblici negli anni oggetto di indagine;

se non ritengano necessario riferire all’ARS sulle iniziative che intendano adottare per prevenire e contrastare ogni tentativo di condizionamento mafioso o corruttivo nelle amministrazioni comunali».

 

 

Nessun commento:

Posta un commento